Come previsto dall’art.36 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale di Pontassieve, il sottoscritto Alessandro Cresci, nella sua qualità di Consigliere Comunale del gruppo consiliare “Alternativa Comune”,
Considerato che:
- nella Relazione di accompagnamento ex art. 27.4 MTR-2 – Aggiornamento tariffario biennale 2024-2025 per la gestione AER SpA, allegata all’ordine del giorno dello scorso Consiglio Comunale del 27 maggio 2025, al punto 5.6 Valutazioni in ordine all’equilibrio economico finanziario si legge testualmente “Infatti, la parte più rilevante della perdita, circa 685.000 euro, è dovuta alla svalutazione dei cespiti concernenti le progettazioni, affidate a professionisti esterni, del biodigestore anaerobico della Forsu per la produzione di biometano e del nuovo centro di raccolta. La progettazione è stata interamente autofinanziata grazie alla disponibilità di cassa derivante dai risultati degli anni precedenti all’introduzione del MTR.”;
- nel bilancio AER elaborato alla fine dell’esercizio, al 31 dicembre 2022, la spesa di 685.000 euro per il progetto del biodigestore, non appare più come parte di un investimento, ma viene riportata a costo, segno evidente del suo abbandono;
- di conoscere a quale punto del progetto sul biodigestore siamo;
- se questa Amministrazione e AER - ALIA intendono proseguire la costruzione del biodigestore, con quali tempi e a quali costi, oppure, come sembra visto che la somma spesa per il progetto viene riportata a costi, confermate l'abbandono del progetto;
- nel caso in cui fosse confermato l’abbandono del progetto del biodigestore se avete già un terzo progetto in mente per quell’area. E se si, se metterete al corrente la popolazione prima di qualsiasi passaggio ufficiale.
Pontassieve 25 giugno 2025
Alessandro Cresci
Capogruppo “Alternativa Comune”
YouTube https://www.youtube.com/live/_gbyvmghm7Q?si=KtWPCkuwC3KtcWAV
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.