mercoledì 16 luglio 2025

Interrogazione a risposta orale su: "Cassonetti raccolta differenziata" Presentata dal capogruppo consiliare Alternativa Comune. C.C. 27-5-25

Alla cortese attenzione del Sindaco e dell’Assessore competente

Interrogazione a risposta orale

Come previsto dall’art.36 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale di Pontassieve, il sottoscritto Alessandro Cresci, nella sua qualità di Consigliere Comunale del gruppo consiliare “Alternativa Comune”,

Considerato che:
gli spazi per i cassonetti per la raccolta differenziata, sul territorio comunale, sono stati individuati dall’Amministrazione Comunale e dall’ente gestore del servizio;
in alcune zone sono state collocate in modo che le aperture dei cassonetti risultino pericolose per gli utenti, mentre in altre zone è la disposizione stessa che può generare un rischio visto che generalmente sono fronte strada dove passano gli autoveicoli; 
laddove sono state create delle postazioni ad hoc per i cassonetti, generalmente sono usate come discariche dai cittadini che vi abbandonano qualsiasi tipo di rifiuto e che questo, purtroppo, staziona lì anche per giorni prima che il gestore lo raccolga. Dove, per le postazioni situate sul territorio rurale, ciò accade più frequantemente. Ci sono casi in cui non sono rispettate le tempistiche neanche per gli utenti che espongono gli ingombranti con numero e giorno di ritiro;

Ricordando anche che:
per quanto riguarda i “rifiuti tessili”, il Decreto Legislativo n. 116/2020, recependo quanto stabilito dalla Direttiva (UE) 2018/851 (in modifica della direttiva 2008/98/CE), a partire dal 1° gennaio 2025 obbliga gli Stati membri dell’Ue a garantire la raccolta differenziata degli stessi;
per rifiuti tessili non si intende esclusivamente i capi di abbigliamento in buono stato, ma tutti i rifiuti tessili, anche danneggiati, affinché non finiscano nella raccolta indifferenziata quindi o in discarica o in inceneritori;
gli utenti che non raccolgono i rifiuti tessili in modo corretto, ma li conferiscono nell’indifferenziato, potrebbero rischiare anche multe salate; 

chiede: 
se l’Amministrazione ha controllato la consona distribuzione dei cassonetti sul territorio e la loro sicura posizione onde evitare pericolo per i cittadini; 
cosa intende fare l’Amministrazione per prevenire futuri accumuli di rifiuti vicino ai cassonetti;
se l’Amministrazione è a conoscenza che tutt’ora non sono disponibili sul territorio comunale cassonetti per il tessile così come richiesto dalle Direttive Europee recepite anche dall’Italia, e cosa intende fare, compreso pubblicizzare l’obbligo della differenziata da parte dei cittadini e comunque una migliore e capillare informazione da parte del nuovo gestore su questo tema, anche per chi non usa i social o i mezzi informatici.

Pontassieve 20 maggio 2025
     


         Alessandro Cresci                                                                        
        Capogruppo “Alternativa Comune”

Youtube https://www.youtube.com/live/sAAXZq5x40s?si=L2qUyY_cxikfx9NR

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Interrogazione a risposta orale su: "Biodigestore" Presentata dal Capogruppo Alternativa Comune; C.C. 1-7-25

Alla cortese attenzione del Sindaco e dell’Assessore competente Interrogazione a risposta orale   Come previsto dall’art.36 del vigente Rego...